Quest’anno il tema della settimana mondiale della tiroide è: ”TIROIDE E SALUTE:IO MI INFORMO BENE”.
Tante le iniziative, tra queste un utilissimo e delizioso opuscolo realizzato dall’Ambulatorio di Endocrinologia Pediatrica Ospedale dei Bambini di Parma “Pietro Barilla”, che sfata leggende e dà utili informazioni.
La responsabile del progetto, Dott.ssa Elisabeth Street, con la quale abbiamo collaborato a Reggio Emilia, ha licenziato queste pagine utilissime illustrare da bei disegni.
Cari amici, siamo sicure che la diffusione, la lettura e la visione di questo opuscolo, sarà di aiuto per noi e per i nostri bambini.
Il 30 aprile, le Associazioni SENONALTRO, LODINI, AIBAT, hanno organizzato un pomeriggio particolare nella splendida cornice di VILLA ARNO’ (Albinea, Reggio Emilia). Un incontro dedicato alla visita del parco e dei giardini , guidato da una persona speciale, Caroline, che ha curato l’l’impianto e la distribuzione nelle diverse zone dei fiori secondo colori e generi. Gli amici che hanno partecipato alla iniziativa hanno seguito questa visita fantastica con un interesse crescente che la passione della ‘guida’ ha reso indimenticabile.
Un pomeriggio felice: le associazioni che hanno promosso l’evento hanno voluto che i loro associati si ritrovassero insieme oltre le problematiche della malattia per trascorrere insieme momenti sereni.
AIBAT organizza a Parma la visita a una delle più Importanti mostre della primavera:
I FARNESE – ARCHITETTURA, ARTE, POTERE.
Inserita nei progetti di Parma, Città della Cultura, l’esposizione, al COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA, permette di scoprire la storia e il collezionismoArtistico di questa importante famiglia.L’eccezionalità dell’evento viene potenziato da due “GUIDE”Straordinarie: CARLA CAMPANINI e CRISTINA QUAGLIOTTI,curatrici della mostra che eccezionalmente si prestano a condurre la nostra ASSOCIAZIONE tra i segreti deiFARNESE e dell’esposizione.I partecipanti saranno divisi in due gruppi.
L’APPUNTAMENTO E’ IL GIORNO MERCOLEDI’ 18 MAGGIO ALLE ORE 16 DAVANTI ALLA BIGLIETTERIA (il costo deiBiglietti è a carico dei partecipanti).
E’ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE: 348 8282407 TIZIANA
E’ velocemente decollato il progetto “una bambola dal grande cuore” : sono già state distribuite più di 200 sagome e una parte è gia stata riconsegnata: sono meravigliose.
L’ultima nata del gruppo AIBAT è un’interpretazione di un abito di Roberto Capucci realizzata dalla nostra segretaria Tiziana Gonzi.
Cari amiciAbbiamo avuto la gioia oggi di inaugurare, insieme alle altre associazioni del CORE, ed ai rappresentanti dell’Azienda Ausl IRCCS il progetto “Una Bambola dal grande cuore”.
Le prime sagome per realizzare le bambole verranno consegnate martedì 10 novembre direttamente dai referenti di tutte le associazioni coinvolte, presso la sede di ANDOS.
Dalla prossima, per ritirare la sagoma, la sede di ANDOS sarà aperta ogni martedì e venerdì.Solo SU APPUNTAMENTO dalle 10 alle 12.30: per concordare la consegna telefonare al numero 3806578453 (sede ANDOS: Via San Giuseppe, 4/A a Reggio Emilia).
Ricordiamo che il ricavato sarà devoluto al sostegno della ricerca in oncologia avviata nell’Istituto di Ricercadell’IRCCS – AUSL di Reggio Emilia.
I progetti si propongono di ampliare le conoscenze nel campo dell’oncologia, della prevenzione e dei corretti stili di vita.
Dal 2016 è attiva la pagina facebook dell’Associazione dove, oltre agli articoli di carattere scientifico scritti da professionisti, vengono pubblicate le testimonianze dei pazienti perché crediamo che la condivisione delle esperienze personali possa essere di supporto e conforto per chi si trova in un momento di fragilità e bisogno.